Lavoratori antincendio in presidio domani a Roma
Svolgono un lavoro delicato, il servizio antincendi per gli ospedali Brotzu, Santissima Trinità e Oncologico, ma gli stipendi sono sotto la soglia della decenza e i ritmi di lavoro estenuanti: ecco perché anche una delegazione di lavoratori del Gruppo Servizi Associati di Cagliari, in tutto circa 80, parteciperà domani mattina al presidio organizzato a Roma dalla Filt Cgil nazionale sotto il ministero del Lavoro.
La vertenza coinvolge a livello nazionale seimila lavoratori e lavoratrici che svolgono la loro attività per l’azienda Gsa, specializzata nei servizi integrativi antincendio per infrastrutture pubbliche e private. “Le ragioni della protesta – spiegano i segretari Filt Cgil Cagliari Alessio Salis e Marco Manca – sono legate alla rivendicazione di un contratto adeguato, diverso da quello oggi applicato dall’azienda, fortemente penalizzante perché prevede meno di 7 euro all’ora, turni da 12 ore per 20 giorni, gli straordinari solo dopo 173 ore mensili, nessuna maggiorazione per il lavoro notturno e la sostanziale negazione del diritto di sciopero”.
Condizioni giudicate inaccettabili dalla Filt Cgil, che protesta anche contro il decreto del ministero del Lavoro nel quale quel contratto, sottoscritto da Anisa e Confsal, viene legittimato e ingiustamente equiparato a quello sottoscritto dai confederali insieme a Angaf.
“Vogliamo che l’azienda applichi un contratto dignitoso, in linea con le norme e a garanzia delle giuste tutele per tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore”, concludono Alessio Salis e Marco Manca sottolineando che “che domani saremo a Roma per una battaglia di civiltà, con l’auspicio che il ministero accolga le nostre richieste”.